Indignato, André Breton salda i conti con Jean Ferry. 1953.

"Non aveva desiderio più grande […] che rompere con me, per allinearsi al comportamento più attivo del nemico."

900

André Breton – Jean Ferry

Lettera autografata firmata e nota autografata firmata

Due pagine in quarto su carta recanti il ​​monogramma di Jean Ferry.

Nessuna posizione. 23 aprile [1953]

 

"Non aveva desiderio più grande […] che rompere con me, per allinearsi al comportamento più attivo del nemico."

In cima a una lettera indirizzatagli dallo scrittore e sceneggiatore Jean Ferry (esegeta di Raymond Roussel), André Breton scrisse a matita una nota caustica nei confronti del suo corrispondente.

_______________________________________________

 

Jean Ferry ad André Breton – “Caro amico, ecco il piccolo serraglio. Vorrei sottolineare fin d'ora che le dediche, tutte per l'occasione, che accompagnano i testi dell'estratto "Fontaine" scompariranno nell'edizione pubblicata. Spaak ti invierà al più presto gli altri testi (oltre a quelli inclusi + La Société secrète) che faranno parte del volume. Ci sarà anche il racconto apparso su Da Costa alla voce "Estime". Poiché non potrò rivedere la copia di questi testi, che sto facendo ribattezzare per voi , vi prego in anticipo di scusare i mostruosi errori di battitura che non ho mai atteso invano dai dattilografi. Infine, ci saranno due testi aggiuntivi, tanto più inediti in quanto non ancora scritti , ma che ho promesso a Spaak. Tuttavia, voglio scriverli e presentarveli. Quindi... In ogni caso, li riceverete contemporaneamente a lui. Ecco fatto, caro amico, avete tutti i pezzi del puzzle in mano." Questo pomeriggio, circondato da tutti questi oggetti meravigliosi, in questa stanza che per me è la lanterna del faro più alto del mondo, mi sono sentito, letteralmente, davanti a voi, con le mani sporche . In fondo, ero piuttosto infelice. Cordiali saluti, Jean Ferry.

  

Nota di André Breton, in alto: " Jean Ferry mi ha inviato il manoscritto dei suoi racconti da pubblicare con il titolo: Il meccanico . Avevo già scritto la prefazione, su sua richiesta, di Uno studio su Raymond Roussel . Nonostante la falsa umiltà di questa lettera e di tante altre, una volta ottenuti questi due testi, non ha avuto fretta di rompere con me e di schierarsi con il nemico più attivo. AB"

 

Modulo di Contatto

Cosa c'è di nuovo