Jean Cocteau (1889.1963)
Manoscritto autografo, firmato con una stella – The Child Thieves.
Una pagina in-4°. Lievi difetti marginali. Slnd. [1926] 
Manoscritto decorato con sette disegni originali a piena pagina.
Formidabile manoscritto poetico – prima stesura – composto da una trentina di versi scritti in tutte le direzioni, in gran parte corretti e cancellati, e firmati con una stella. Questi versi presentano cinque varianti – rimaste inedite – dell'ultima quartina della poesia Les Voleurs d'enfants pubblicata nella sua raccolta Opéra , nel 1927, da Stock. 
____________________________________
 
Cocteau compone, corregge e modella all'infinito la sua poesia:
Il sogno di volare ci abitua
Il bambino aleggia su un ricordo 
Questo volo risveglia un ricordo
Il bambino sogna una statua
Chi lo invita a venire
Vicino ad un recinto caduto
Sogna in vaghi ricordi
Sempre lo stesso: una statua
È sera... una statua
Lo invita a venire 
… 
____________________________________
 
Il manoscritto è arricchito di sette disegni originali.
Nella parte superiore del foglio: un gruppo di sei figure maschili (tre sagome intere e tre volti) che sembrano giocare a bocce. Possiamo vedere il volto del musicista e amico di Cocteau, Georges Auric. 
In fondo alla pagina: un ritratto arricchito del pittore e decoratore Christian Bérard qui illustrato, non molto vantaggiosamente, come ballerino nudo. Una nota a matita recita: “Christian Bérard davanti alla barba”. Ricordiamo che Bérard ha illustrato la copertina della  dell'Opéra .