Camille PISSARRO – La Vendemmia. Inchiostro acquerellato e matita su carta. 1882.

Magnifici studi preparatori del maestro impressionista che tratteggiano il lavoro rurale di diversi personaggi impegnati nella mietitura delle terre di Pontoise.

Venduto

Camille Pissarro (1830.1903)

Disegni originali – La Vendemmia.

Inchiostro acquerellato e matita su carta.

Pontoise. Circa 1881-82.

Disegni fronte-retro, timbrati “CP” (L613B) su entrambi i lati.

Dimensioni 16 x 21 cm.

 

Magnifici studi preparatori del maestro impressionista che tratteggiano il lavoro rurale di diversi personaggi impegnati nella mietitura delle terre di Pontoise.

Questo studio è simile all'olio su tela intitolato "La mietitura" esposto da Pissarro alla settima mostra impressionista nel marzo 1882. "La mietitura" è ora conservato al Museo nazionale d'arte occidentale di Tokyo.

 

Provenienza: Georges Couturat, Parigi, 1930 circa, poi discendenti.

Grande mercante, mecenate e collezionista dei primi del Novecento, Georges Couturat era amico di pittori. Si impegnò a promuovere l'opera di artisti come Manguin, Camoin, Cross, Signac, ecc., e accumulò una straordinaria collezione di diverse centinaia di opere, tra cui uno dei capolavori di Caillebotte, "L'uomo sul balcone".

L'opera sarà inclusa nel catalogo ragionato dei disegni di Camille Pissarro attualmente in preparazione a cura di Joachim Pissarro.

 

Modulo di Contatto

Cosa c'è di nuovo