André Breton (1896.1966)
Manoscritto autografo – Forneret. Niente (a beneficio dei poveri)
A ½ pagina in-4° su carta brunita
Slnd.
« Ho versato il sangue in un teschio, ho scolpito l'osso di una mano con cui scrivere, ho asciugato quell'osso con capelli morti. »
André Breton copia un estratto dalla celebre raccolta di Xavier Forneret, pubblicata a sue spese nel 1836, Rien , e conclude la sua nota con una meravigliosa menzione: " Poeticamente ammirevole ", a testimonianza dell'interesse dimostrato dal gruppo surrealista Uomo Nero
_______________________________________________________________
Byron e Young parlano in una notte tempestosa.
"Bene, Byron, questa è una notte meravigliosa, piena di temporali, piena di voci provenienti da tombe e fantasmi. Senti le finestre che si aprono, la pioggia che cade a dirotto? Non è meravigliosa?"
– Sì, disse Byron, spesso ho avuto l’animo all’altezza di questo sconvolgimento, quando scrivevo.
– Spesso io, continua Young, mi sono seduto su costole consumate, e ancora, ancora nella cornice; Ho versato il sangue in un teschio, ho scolpito un osso della mano per scrivere, ho asciugato quest'osso con un capello morto. Un giorno, una sera, una notte, mi è capitato di essere troppo pesante e lo scheletro che mi trasportava si è rotto. Allora il mio corpo si è messo nel suo ventre, e le sue costole si sono raccolte sul mio ventre, dopo la loro rottura, come molle che cedono, come un trabucco che si impiglia. Il teschio era in cima alla mia testa, l'inchiostro rosso mi aveva inzuppato il viso e la mia penna era andata perduta. Volevo restare quattro giorni chiuso in questa specie di gabbia, con il berretto in testa e le macchie sulla faccia. Mi è stato trovato un altro osso. Durante questi quattro giorni ho tenuto tutte le finestre chiuse; una lampada, ricoperta di vetro viola, ardeva incessantemente nella mia stanza, e io trascorsi la mia dodicesima notte. «
André BRETON si meraviglia della letteratura di Xavier FORNERET.